Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Seleziona una pagina

La società E.S.O.M.M. 

European Society of Osteopathy and Manual Medicine

L’ESOMM vuole essere europea, poiché l’Europa attualmente viaggia con il vento in poppa per ciò che riguarda l’Osteopatia. L’Europa non è più solo una parola, ma una realtà. Desideriamo che tutti gli osteopati europei, al di là di qualsiasi lotta di quartiere, riuniscano le loro informazioni, le loro tecniche, la loro filosofia per accedere ad un livello che renderebbe fiero Andrew Taylor Still, il suo fondatore.
Numerosi insegnanti, numerosi terapisti, ma anche numerosi allievi possono far evolvere la nostra arte, sia comunicando il loro sapere, sia ricavando alcune informazioni sul nostro sito. L’ESOMM vuole riunire tutte le buone volontà che permettono all’Osteopatia di essere così unica ed apprezzata dai pazienti. Non dimentichiamolo, è proprio la pressione dei pazienti che è stata determinante nel riconoscimento dell’Osteopatia e pertanto essi meritano tutti i nostri sforzi.

Le attività

Editoria

L’E.S.O.M.M. pubblica in lingua italiana testi di medicina manuale, in particolare nel campo Osteopatico, scritti da illustri autori: Alain Croibier, Jean Pierre Barral, Serge Paoletti.

Informazione

L’ E.S.O.M.M. svolge un’attività divulgativa nel campo delle medicine manuali, con un maggiore approfondimento nel campo osteopatico.

i

Formazione

L’attività di formazione viene effettuata tramite il CENTRO STUDI DI OSTEOPATIA, scuola a tempo parziale di formazione in Osteopatia che fornisce una istruzione conforme ai requisiti richiesti dal ROI, Registro Osteopati d’Italia. La formazione ha la durata di 6 anni. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.csdoi.it

Aggiornamento

L’E.S.O.M.M. organizza corsi altamente specialistici nell’ambito delle medicine non convenzionali, e soprattutto in osteopatia, tenuti da relatori di fama internazionale: Jean Pierre Barral, Paul Chauffour, Renzo Molinari, Serge Paoletti, ecc.

Medicina Manuale

L’ESOMM ha aggiunto all’Osteopatia la “Medicina Manuale”, poiché numerosi terapisti di medicina manuale utilizzano particolari tecniche che possono esserci utili. L’Osteopatia ha un concetto originale che ci deriva da Still: “l’organismo è un insieme che non si può dissociare”. Tutto si trova in tutto ed ogni parte del nostro corpo, seppure infima, svolge un ruolo fondamentale. “Solo i tessuti sanno”, sta a noi scoprire il loro messaggio. Questo concetto non deve impedirci di interessarci alle altre medicine manuali. Saremo attenti a ciò che accade nel mondo perché possiate beneficiarne. L’Osteopatia richiede lo studio del corpo umano (l’anatomia è la nostra Bibbia) senza dimenticare l’uomo di fronte a se stesso, di fronte agli altri, di fronte al mondo.  Cercheremo (e ci aiuterete a farlo) di trovare degli scritti sulla psicologia e la filosofia: apriamo i nostri orizzonti cercando di capire quale sia il posto dell’uomo nel mondo. Vi aiuteremo, anche voi aiutateci, segnalandoci gli scritti che ci faranno progredire insieme.

Osteopaticamente vostro.
Jean-Pierre Barral (Presidente dell’ESOMM)